Artemis II: Razzo SLS NASA Trasferito al Kennedy Space Center

  1. Home
  2. »
  3. Astronomia e Spazio
  4. »
  5. Artemis II: Razzo SLS NASA Trasferito al Kennedy Space Center
booster

Il 16 luglio 2024, la NASA ha effettuato il rollout del razzo SLS (Space Launch System) per la missione Artemis II dalla Michoud Assembly Facility a New Orleans. Questo evento segna un importante passo avanti verso il lancio programmato per settembre 2025, che vedrà un equipaggio di quattro astronauti volare intorno alla Luna, segnando il primo viaggio umano oltre l’orbita terrestre dal 1972.

Il razzo SLS, alto 65 metri e dotato di quattro motori RS-25, è stato trasportato su una chiatta Pegasus fino al Kennedy Space Center in Florida, dove subirà ulteriori controlli e sarà integrato con i due booster solidi e lo stadio superiore criogenico, prima di essere completato con la navicella Orion​ (NASA)​​ (SpaceNews)​.

Il programma Artemis della NASA mira a stabilire una presenza umana sostenibile sulla Luna e prepararsi per future missioni su Marte. La missione Artemis II includerà astronauti di diverse nazionalità, tra cui un rappresentante dell’Agenzia Spaziale Canadese, Jeremy Hansen​ (Canada.ca)​. Questo segna un importante passo verso l’inclusività e la cooperazione internazionale nello spazio​ (NASA)​.

Durante il rollout, i responsabili del programma hanno sottolineato come l’esperienza accumulata con il primo stadio core abbia permesso miglioramenti significativi nella produzione e nell’assemblaggio del secondo stadio, riducendo tempi e costi grazie all’adozione di tecniche di lean manufacturing​ (NASA)​.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma Artemis, è possibile consultare le fonti ufficiali della NASA e altre pubblicazioni specializzate in ambito spaziale​ (SatNow)​​ (SpaceNews)​.

Ti è piaciuto questo articolo? Sostienici con un like sulla nostra pagina Facebook!
Facebook
Pinterest
X
LinkedIn
WhatsApp

Ultimi Articoli

Rappresentazione artistica de Il Grande Anello, una struttura cosmica ad anello composta da galassie e quasar nell’universo profondo
Il Grande Anello: la scoperta che sfida l’universo

Nel 2025, una delle scoperte più affascinanti nella storia dell’astronomia ha scosso le fondamenta della nostra comprensione dell’universo: l’identificazione del Grande Anello. Questa colossale struttura

hubble-ngc1356-potw2352a.jpg
Hubble fotografa una galassia a spirale inclinata

Scopri i dettagli della recente fotografia di Hubble di una galassia a spirale inclinata e immergiti nelle meraviglie dell’universo.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name