Via Lattea in aumento
Il nucleo della Via Lattea si staglia oltre l’Osservatorio di La Silla, in cima alla montagna cilena, in questo profondo cielo notturno Il nucleo della
Qui troverete un affascinante viaggio tra le meraviglie del cosmo, catturate attraverso l’obiettivo delle nostre fotocamere. Esplorate con noi l’infinita bellezza del cielo notturno, dove stelle, galassie e nebulose si mescolano in uno spettacolo mozzafiato. Attraverso articoli, guide e immagini mozzafiato, vi condurremo nel mondo affascinante dell’astrofotografia, svelando i segreti tecnici, le tecniche di cattura delle immagini e le storie affascinanti che si celano dietro ogni scatto. Siete pronti a sollevare gli occhi verso l’alto e lasciarvi incantare dal mistero e dalla grandiosità dell’universo? Allora siete nel posto giusto. Benvenuti nel nostro blog di astrofotografia, dove il cosmo si svela attraverso l’arte della fotografia.
Il nucleo della Via Lattea si staglia oltre l’Osservatorio di La Silla, in cima alla montagna cilena, in questo profondo cielo notturno Il nucleo della
Il giorno 13 del volo (28 novembre 2022) della missione Artemis I, la navicella spaziale Orion ha raggiunto la distanza massima dal suo mondo natale
Potrebbe esserci un tornado dentro un altro tornado? In generale, no Potrebbe esserci un tornado dentro un altro tornado? In generale, no Read More
Che aspetto ha la luna più grande del Sistema Solare? La luna di Giove Ganimede, più grande persino di Mercurio e Plutone, ha una superficie
Questo raggio d’aquila scivola attraverso un mare cosmico Questo raggio d’aquila scivola attraverso un mare cosmico Read More
Da dove vengono le code delle comete? Non ci sono punti evidenti sui nuclei delle comete da cui emanano i getti che creano le code
Telescopio AC 50/360 TravelScope AZ Il Telescopio AC 50/360 TravelScope AZ è un’ottima scelta per chi desidera avvicinarsi all’astronomia. Questo modello, compatto e facile da
Hai mai visto la galassia di Andromeda? Sebbene M31 appaia come una macchia debole e confusa ad occhio nudo, la luce che vedi avrà più
Telescopio Multicolore 9004 Telescopio Multicolore 9004: Esplora il Cielo e Oltre con il Telescopio Buki France – Piccolo Scienziato 9004″ Intrappolare lo Splendore del Cosmo
Gskyer Telescopio 90/600 Il Gskyer Telescopio 90/600: Una Finestra Sul Cosmo per Principianti e Appassionati Nel mondo dell’osservazione astrale, il Gskyer Telescopio 90/600 si distingue
Telescopio per Bambini, Uverbon F40040 L’introduzione dei bambini al mondo dell’astronomia attraverso l’uso di un telescopio può essere un’esperienza incredibilmente arricchente e formativa. Il Telescopio
Telescopio Astronomico Bambini, 360/50mm HD Esplorare l’Universo con il Telescopio Astronomico Bambini 360/50mm HD: Il Regalo Perfetto per Giovani Astronomi Cari genitori, appassionati di astronomia
PixInsight è un potente software di elaborazione delle immagini astronomiche ampiamente utilizzato dai fotografi astrofotografi per migliorare la qualità delle loro immagini. Se sei un
Questa è una Luna gibbosa Questa è una Luna gibbosa Read More
Il nuovo filtro Optolong L-QEF, ufficialmente chiamato L-Quad Enhance Filter, rappresenta un avanzamento significativo nella tecnologia dei filtri per la fotografia astronomica. Ancora in fase
Questo ampio e luminoso arco rosso è stato un visitatore sorprendente dei cieli serali parzialmente nuvolosi sul nord della Francia Questo ampio e luminoso arco