SpaceX conferma il lancio della Starship il 6 giugno 2024

  1. Home
  2. »
  3. Astronomia e Spazio
  4. »
  5. SpaceX conferma il lancio della Starship il 6 giugno 2024
6 Giugno 2024 lancio della Starship SpaceX

SpaceX Starship: ha programmato il prossimo lancio del suo gigantesco razzo Starship per giovedì 6 giugno 2024, come parte della sua serie di voli di prova. Questo evento segna il quarto tentativo di testare in volo il razzo, che è descritto come il più grande e potente mai costruito fino ad oggi.

Elon Musk, fondatore e CEO di SpaceX, ha condiviso aggiornamenti attraverso X, includendo fotografie del razzo alto 122 metri posizionato sulla piattaforma di Starbase in Texas, luogo di lancio e produzione dell’azienda. Musk ha indicato che il lancio era originariamente previsto per un giorno prima, ma è stato posticipato senza specificare i motivi.

Il lancio è pianificato per le prime ore del mattino, con una finestra di lancio che inizia alle 8:00 EDT. La copertura dell’evento sarà trasmessa in diretta su X, a partire da 30 minuti prima del decollo. Il successo di questo lancio dipende dall’approvazione regolatoria, che attualmente include una revisione della licenza di lancio da parte della Federal Aviation Administration degli USA.

Il gigantesco razzo Starship di SpaceX sulla piattaforma di Starbase
Il gigantesco razzo Starship di SpaceX sulla piattaforma di Starbase, il sito dell’azienda nel sud del Texas, nel giugno 2024 prima di un volo di prova pianificato. (Credito immagine: Elon Musk tramite X)

Fino a questo momento, Starship ha compiuto tre voli di prova. Il primo ha avuto una durata di solo quattro minuti a causa di un mancato distacco tra i due stadi del razzo. I successivi test hanno visto miglioramenti significativi, con il secondo volo che ha raddoppiato la durata e il terzo che ha raggiunto la velocità orbitale, terminando con il rientro dello stadio superiore nell’atmosfera, che si è interrotto.

Il quarto volo seguirà una traiettoria simile al terzo, con il booster Super Heavy che effettuerà un ammaraggio nel Golfo del Messico e lo stadio superiore che mirerà ad atterrare nell’Oceano Indiano. L’obiettivo di questo test è dimostrare la capacità di ritorno e riutilizzo sia di Starship che del Super Heavy.
Articolo completo »
Fonte: Space.com

Ti è piaciuto questo articolo? Sostienici con un like sulla nostra pagina Facebook!
Facebook
Pinterest
X
LinkedIn
WhatsApp

Ultimi Articoli

Rappresentazione artistica de Il Grande Anello, una struttura cosmica ad anello composta da galassie e quasar nell’universo profondo
Il Grande Anello: la scoperta che sfida l’universo

Nel 2025, una delle scoperte più affascinanti nella storia dell’astronomia ha scosso le fondamenta della nostra comprensione dell’universo: l’identificazione del Grande Anello. Questa colossale struttura

hubble-ngc1356-potw2352a.jpg
Hubble fotografa una galassia a spirale inclinata

Scopri i dettagli della recente fotografia di Hubble di una galassia a spirale inclinata e immergiti nelle meraviglie dell’universo.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name