DSOC, un esperimento che potrebbe trasformare il modo in cui comunicano i veicoli spaziali, ha raggiunto la “prima luce”, inviando per la prima volta dati tramite laser da e verso ben oltre la Luna. L’esperimento DSOC (Deep Space Optical Communications) della NASA ha trasmesso un laser nel vicino infrarosso codificato con dati di test da quasi 10 milioni di miglia (16 milioni di chilometri) di distanza, circa 40 [
Il giorno 13 del volo (28 novembre 2022) della missione Artemis I, la navicella spaziale Orion ha raggiunto la distanza massima dal suo mondo natale