È più probabile che i “punti caldi” del metano nel delta dello Yukon-Kuskokwim si trovino dove i recenti incendi hanno bruciato la tundra, alterando le emissioni di carbonio dalla terra. Nel delta del fiume più grande dell’Alaska, la tundra bruciata dagli incendi sta emettendo più metano rispetto al resto del paesaggio molto tempo dopo che le fiamme si sono spente, hanno scoperto gli scienziati.
Il giorno 13 del volo (28 novembre 2022) della missione Artemis I, la navicella spaziale Orion ha raggiunto la distanza massima dal suo mondo natale